PAGO IN RETE
![]() |
Dal 1o marzo 2021 i genitori degli alunni devono effettuare tutti i pagamenti dei servizi acquistati dalle scuole, nonché il versamento dei contributi volontari, attraverso il portale Pago in Rete. |
Accedendo con PC, Tablet, Smartphone è possibile scegliere di pagare subito online con carta di credito, addebito in conto (o con altri metodi di pagamento) oppure di eseguire il versamento presso le tabaccherie, sportelli bancari autorizzati, uffici postali o altri prestatori di servizi di pagamento (PSP), scaricando il documento di pagamento predisposto dal sistema, che riporta QR Code e Bollettino Postale PA.Si sottolinea che dal 1o marzo non sono più ammesse le forme di pagamento per mezzo di Bollettino di Conto Corrente Postale e di Bonifico Bancario. |
|
Come accederePer accedere al servizio Pago In Rete si deve essere in possesso di username e password (credenziali).
|
|
Se non si dispone delle credenziali si possono ottenere effettuando la registrazione al servizio cliccando sul link REGISTRATI. Se si dispone delle credenziali si può accedere al servizio Pago in Rete cliccando sul link ACCEDI. Solo per il primo accesso al servizio dei pagamenti sarà richiesta l’accettazione preliminare delle condizioni sulla privacy. |
|
|
Come registrarsi:(per chi non possiede un’identità digitale SPID o le credenziali del MIUR di Polis o di Iscrizioni Online)Si possono ottenere le credenziali di accesso al servizio di pagamento effettuando la registrazione.Per registrarsi cliccare sul linK REGISTRATINella pagina “Registrati” si devono fare 4 semplici passaggi:1. inserire il codice fiscale e selezionare la casella di sicurezza “Non sono un robot”;2. compilare la scheda con i dati anagrafici e inserire l’indirizzo e-mail personale attivo (da digitare due volte per sicurezza); |
3. verificare la correttezza di tutti i dati inseriti e selezionare “CONFERMA I TUOI DATI”;4. per completare la registrazione accedere infine alla casella e-mail (indicata al punto 2), visualizzare la email ricevuta da “MIUR Comunicazione” e cliccare sul link presente nel testo.Completata la registrazione si riceverà una seconda e-mail con le credenziali (username e password) per accedere al servizio Pago In Rete.Cosa pagareCon il servizio Pago In Rete si possono pagare:
Si possono effettuare i versamenti per tutti gli avvisi digitali di pagamento intestati all’alunno e che sono stai notificati (per e-mail) dalla scuola di frequenza, oppure fare versamenti volontari per ogni causale di pagamento elettronico, che le scuole o il Ministero hanno reso eseguibile tramite Pago In Rete. |
|
|
Come fare1) selezionare quello che si vuole versarePer le tasse e contributi scolastici collegarsi alla sezione “PAGO IN RETE SCUOLA”
Per versare un contributo per il Ministero occorre collegarsi invece alla sezione “PAGO IN RETE MIUR”, ricercare e selezionare nella lista dei pagamenti eseguibili i contributi che si vogliono. |
2) procedere con il pagamentoPagare subito on-line, scegliendo dalla piattaforma pagoPA come pagare (carta, addebito sul conto corrente o altro) e il prestatore di servizi di pagamento (PSP) che si preferisce, altrimenti se il pagamento viene fatto in un secondo momento, scaricare il documento per il pagamento, che riporta QR- code, CBILL (e Bollettino Postale PA), che sarà utile successivamente per pagare presso gli sportelli bancari, dai tabaccai, agli uffici postali (o presso altri PSP abilitati) oppure on line dal sito della tua banca o con le app. Effettuato il pagamento si potrà visualizzare la ricevuta telematica e scaricare l’attestazione di pagamento di ogni contributo versato, utile per gli scopi previsti per legge.
Circ.n.147: PAGO IN RETE – SERVIZIO PER I PAGAMENTI TELEMATICIBrochureManuale Pagamenti Scolastici |